Visualizzo tutti i volumi appartenenti all' Argomento Politica ed Economia della Categoria Storia e Politica ordinati per Autore

Trovati 1051 volumi.
Volumi dal al 50
Ordina per Risultati per pagina:  

TITOLO
AUTORE
ANNO
CASA ED.
EDIZIONE
COSTO €
SchedaLo sviluppo dell'economia italiana nel quadro della ricostruzione e della cooperazione europea
-
1952Istituto poligrafico dello stato
-
12.5
SchedaIl comunismo e la chiesa Serie 1922 - n. 1-2A.C.I.E.S.1922Libreria editrice religiosa Francesco Ferrari
-
12
Scheda"In nome della Santissima Trinitą" con questa intestazione č stato stipulato il trattato e il Concordato tra la Chiesa cattolica e lo stato fascista - i testi integrali dei Patti Lateranensi - il testo dell'Art. 7 della CostituzioneAA.VV.1970Edizioni della Libreria s.r.l.
-
10
SchedaAlmanacco socialista Le immagini del socialismo Comunicazione politica e propaganda del PSI dalle origini agli anni ottanta (stampa 1984)AA.VV.1984Direzione PSI Sezione Attivitą editoriali di propagandaprima ed.
20
SchedaAncora sulle divergenze fra il compagno Togliatti e noiAA.VV.1965Edizioni Oriente
-
8.5
SchedaAnna Kuliscioff e l'etą del riformismo Atti del Convegno di Milano - dicembre 1976 (stampa 1978)AA.VV.1978Mondo Operaio Edizioni Avanti!
-
10
SchedaChe cosa hanno veramente detto gli anarchiciAA.VV.1969Ubaldini editore
-
5
SchedaContro l'aborto In difesa della legge Evangelici e cattolici per il no ai Referendum Supplemento al n, 14/1981 di Com-Nuovi tempi (stampa 1981)AA.VV.1981Com-Nuovi tempi
-
15
SchedaCuba, Urss, Cina, Jugoslavia sull'invasione della CecoslovacchiaAA.VV.1968Samoną e Savelli
-
12
SchedaEnrico Berlinguer (stampa 1985)AA.VV.1985Edizioni l'Unitą S.p.A.
-
8
SchedaI comunisti a Torino 1919-1972 Lezioni e testimonianze Prefazione di Gian Carlo Pajetta (stampa 1974)AA.VV.1974Editori Riuniti
-
14
SchedaI comunisti a Torino 1919-1972 Lezioni e testimonianze Prefazione di Gian Carlo Pajetta (stampa 1974)AA.VV.1974Editori Riuniti
-
14
SchedaI conti con la storia Il caso Bukharin, Togliatti, lo stalinismo Articoli e commenti della stampa italiana Presentazione di Ugo Intini (stampa 1988)AA.VV.1988Aesse libri
-
10
SchedaI mestieri del sindacato Il dibattito di "Rinascita" attorno al caso Fiat Introduzione di Luciano BarcaAA.VV.1981Editori Riunitiedizione fuori commercio riservata agli abbonati di Rinascita
7
SchedaIl capitalismo negli anni '70 Prefazione di Alberto MartinelliAA.VV.1972Mazzotta
-
6.5
SchedaIl comunismo italiano nella seconda guerra mondiale Relazione e documenti presentati dalla direzione del partito al V Congresso del Partito comunista italiano Introduzione di Giorgio AmendolaAA.VV.1963Editori Riuniti
-
5
SchedaIl Partito comunista italiano e la battaglia meridionalistica Documento per la discussione congressuale sottoposto alla riunione del Comitato centrale e della Commissione per le tesi del Partito, approvato in una riunione di dirigenti delle organizzazioniAA.VV.1962Partito Comunista Italiano
-
9
SchedaIl Partito Comunista Italiano Edizione a cura del Comitato Civico NazionaleAA.VV.1952Comitato Civico Nazionale
-
15
SchedaIl seme della violenza VI legislatura (stampa 1975)AA.VV.1975Edizioni Gruppo Parlamentare MSI-DN Senato della Repubblica
-
7.5
SchedaImmagini dall'Archivio Fiat 1900-1940AA.VV.1989Fabbri editori
-
38
SchedaIn difesa della continuitą del programma comunistaAA.VV.1970Edizioni il programma comunista
-
20
SchedaItalia sotto inchiesta "Corriere della Sera" 1963-65AA.VV.1965Sansoniprima ed.
15
SchedaLa DC dopo il primo ventennio Prefazione di Umberto Segre A cura di Fabrizio Cicchitto, Gino Rocchi, Bruno Manghi, Luigi Ruggiu, Ada Sivini CavazzaniAA.VV.1968Marsilio
-
8
SchedaLa linea generale del movimento comunista internazionaleAA.VV.1968SELCO Societą editrice La Comune
-
14
SchedaLa medicina contestata Seminario nazionale degli studenti di medicina Istituto di studi comunisti Roma, 19-21 Luglio 1968AA.VV.1968Editori Riuniti
-
13
SchedaLa situazione attuale e i compiti politici del Movimento StudentescoAA.VV.1970Sapere Edizioniseconda ed.
8
SchedaLa situazione nelle campagne Prefazione di Oreste LizzadriAA.VV.1956Editrice Lavoro
-
10
SchedaL'audacia insolente La cooperazione femminile 1886-1986 (stampa 1986)AA.VV.1986Marsilio
-
10
SchedaL'audacia insolente La cooperazione femminile 1886-1986 (stampa 1986)AA.VV.1986Marsilio
-
10
SchedaLe commissioni operaie spagnole Analisi e documenti di una originale e nuova esperienza di democrazia operaiaAA.VV.1969Tommaso Musolini Editore
-
15
SchedaLelio Basso nella storia del socialismo Quaderno 4 anno II 1979 Atti del Convegno, Alessandria 13-14 ottobre 1979 (stampa 1979)AA.VV.1979Istituto per la storia della Resistenza in provincia di Alessandria
-
14
SchedaL'essenza del libro sull'"autoeducazione" dei comunisti e il tradimento della dittatura del proletariato Redazioni di "Honqui" e del "Remin Ribao" 8 Maggio 1967AA.VV.1968Casa editrice in lingue estere
-
7.5
SchedaLezioni di economia Aspetti e problemi dello sviluppo economico italiano e dell'attuale crisi internazionale Interventi di Salvatore Biasco, Paolo Bosi, Mariano D'Antonio, Guido Fabiani, Marco Onado, Fabrizio Onida, Michele Salvati, Carlo Maria Santoro, GAA.VV.1977Feltrinelli
-
5
SchedaL'idea repubblicana negli scrittori politici dell'800 e contemporanei Studi e pagine con introduzione, note, bibliografie di G. ContiAA.VV.1944Libreria politica moderna
-
16.5
SchedaL'Internazionale comunista e il fascismo A cura della Sezione ideologica del Movimento studentesco Universitą Statale via Festa del perdono 3 Milano AA.VV.1971Cuem
-
10
SchedaManifesto di maggio La nuova sinistra laburistaAA.VV.1967De Donato editoreit. prima ed.
9.5
SchedaManifesto di maggio La nuova sinistra laburistaAA.VV.1967De Donato editoreit. prima ed.
9.5
SchedaManuale dell'industria alberghieraAA.VV.1929Touring Club Italianoterza ed.
60
SchedaOmaggio a Turati nel centenario della nascita 1857-1957 a cura di Alessandro SchiaviAA.VV.1957Opere Nuove
-
10
SchedaPartito Socialista Italiano 35° Congresso Nazionale Roma, 25-26-27-28-29 ottobre 1963 Resoconto integrale con una Appendice di documenti precongressualiAA.VV.1964Edizioni Avanti!
-
22
SchedaPremier manuel de la Langue Auxiliaire EsperantoAA.VV.1939Librairie Centrale Esperantiste
-
12
SchedaProletari e padroni a Napoli e nel Mezzogiorno Atti del convegno regionale (stampa 1973)AA.VV.1973Lotta continua
-
9.5
SchedaProposte di tesi politiche del Movimento Studentesco dell'Universitą Statale di Milano al Movimento Studentesco nazionale e alle masse popolari 25 Marzo 1970AA.VV.1970Sapere edizioni
-
30
SchedaQuaderni di "Rouge" La burocraziaAA.VV.1969Samoną e Savelli
-
14
SchedaSalvemini una vita per la libertą Testimonianze e documentiAA.VV.1971Tipografia Tappini
-
20
SchedaStato e accumulazione del capitale A cura di Alberto Martinelli (stampa 1977)AA.VV.1977Gabriele Mazzotta editore
-
14
SchedaStatuto dei diritti dei lavoratoriAA.VV.1970Editrice Sindacale Italiana
-
8
SchedaSubmarine Guida alle aggregazioni giovanili in Italia e in Europa Con una presentazione di Renato Zangheri e un intervento di Mario Spinella (stampa 1982)AA.VV.1982Feltrinelli
-
8.5
SchedaTrattato marxista di economia politica Il capitalismo monopolistico di Stato (stampa 1973)AA.VV.1973Editori Riunitiit. prima ed.
12
SchedaUniversitą: l'ipotesi rivoluzionaria Documenti delle lotte studentesche Trento Torino Napoli Pisa Milano RomaAA.VV.1968Marsilio
-
9

Volumi dal al 50
Ordina per Risultati per pagina: