| TITOLO |
AUTORE | ANNO | CASA ED. | EDIZIONE |
COSTO € |
 | Liberiamo il Papa per la salvezza d'Italia Articoli e proteste estratti in parte dalla Vera Roma, giornale illustrato della Domenica di Enrico Filiziani | AA.VV. | 1900 | La Vera Roma | - | 25 |
 | L'affare Oberdank Mito e realtà di un martire irredentista (stampa 1978) | Alexander Alfred | 1978 | Il Formichiere | it. prima ed. | 8 |
 | Storia della società italiana Diretta da Giovanni Cherubini, Franco Della Peruta, Ettore Lepore, Giorgio Mori, Giuliano Procacci, Rosario Villari - vol. 18 Lo Stato unitario e il suo difficile debutto (stampa 1981) | Anglani Bartolo - Barbadoro Idomeneo - Cammelli Stefano e altri | 1981 | Teti editore | - | 13 |
 | Commemorazione di Carlo Alfieri di Sostegno nella inaugurazione della lapide onoraria posta nel civico collegio dal Municipio di Asti addì VII maggio MDCCCXCVIII | Artom Ernesto | 1898 | Tipografia e Legatoria da libri Vinassa | - | 18 |
 | 1911 Calendario italiano (stampa 2011) | Benadusi Lorenzo - Colarizi Smona | 2011 | Laterza | - | 9 |
 | La questione sociale a Finale Emilia 1850-1922 (stampa 1996) | Bin Oscar | 1996 | Poligrafico Artioli | - | 15 |
 | La politica italiana da Porta Pia a Vittorio Veneto (1870-1918) | Bonomi Ivanoe | 1944 | Einaudi | prima ed. | 7 |
 | La politica italiana da Porta Pia a Vittorio Veneto 1870-1918 | Bonomi Ivanoe | 1966 | Einaudi | - | 10 |
 | La patria negli scritti e nei discorsi di Paolo Boselli | Boselli Paolo | 1917 | G. Barbera | - | 18 |
 | Linee di un Programma di Legislazione sociale Interpellanza al Ministro d'Agricoltura, Industria e Commercio svolta alla Camera dei Deputati nella tornata del 22 giugno 1914 | Cabrini Angiolo | 1914 | Tipografia della Camera dei Deputati | - | 25 |
 | La Camera del Lavoro nella vita politica e amministrativa fiorentina (dalle origini al 1900) | Capitini Maccabruni Nicla | 1965 | Leo S. Olschki Editore | - | 19.5 |
 | Stato e società civile Problemi dell'unificazione italiana | Caracciolo Alberto | 1971 | Einaudi | - | 10 |
 | Stato e società civile Problemi dell'unificazione italiana | Caracciolo Alberto | 1960 | Einaudi | prima ed. | 8 |
 | Dal 1858 al 1892 Pagine di storia contemporanea Fascicolo I° Dal convegno di Plombieres al congresso di Berlino (1858 - 1878) - Fascicolo 2° Tunisi (1878 - 1881) Nuova edizione rifatta e accresciuta - Fascicolo 3° La triplice alleanza | Chiala Luigi | 1892 | L. Roux e C. editori | - | 90 |
 | Marcello Soleri Prefazione di Ivanoe Bonomi | Collino Pansa Raimondo | 1948 | Garzanti | prima ed. | 12 |
 | Voci e moniti della vecchia Italia Dalla democrazia di Ettore Sacchi alla signoria di Roberto Farinacci Prefazione di Alfredo Galletti | Cremonesi Giacinto | 1946 | Società Editrice Cremona Nuova | - | 12 |
 | Storia d'Italia dal 1871 al 1915 | Croce Benedetto | 1967 | Laterza | - | 6 |
 | Storia d'Italia dal 1871 al 1915 | Croce Benedetto | 1977 | Laterza | - | 6 |
 | L'età giolittiana 1900-1915 | D'Autilia Gabriele | 1998 | Editori Riuniti | - | 5 |
 | Luigi Luzzatti nella splendida luce del tramonto | De' Stefani Alberto | 1965 | Istituto centrale delle Banche popolari italiane | - | 18 |
 | Epistolario Per cura di Luigi Rava con lettere inedite di uomini illustri al Farini e documenti Volume primo (1827-1847) - Volume secondo (1848) - Volume terzo (1849-51) | Farini Luigi Carlo | 1911 | Zanichelli | - | 100 |
 | Il commissariato civile del 1896 in Sicilia | Ganci Massimo a cura di | 1958 | M. Sciascia Editore | - | 20 |
 | L'Italia liberale 1870-1900 | Ginex Giovanna | 1998 | Editori Riuniti | - | 6 |
 | I fotografi e i fatti del '98 a Milano Presentazione di Franco Della Peruta (stampa 1986) | Ginex Giovanna - Cerchioli Carlo | 1986 | Cariplo - Laterza | - | 10 |
 | Un maestro di vita Paolo Boselli | Gorrini Giovanni | 1927 | Giulio Del Signore | - | 18 |
 | Grande capitale destra cattolica Trent'anni di vita politica italiana | Grilli Giovanni | 1959 | Parenti | - | 7.5 |
 | L'Italia d'oggi 2a edizione italiana riveduta dagli autori (stampa 2001) | King Bolton - Okey Thomas | 2001 | Laterza | edizione anastatica | 9 |
 | Storia terribile del parlamento italiano | Madia Titta | 1941 | Corbaccio dall'Oglio | prima ed. | 18 |
 | Giuseppe Mazzini e gli operai Un messaggio di giustizia sociale in prospettiva europea Introduzione di Giorgio Benvenuto A cura di Giuliana Limiti (stampa 1991) | Mazzini Giuseppe | 1991 | UIL | - | 10 |
 | La morte e l'immortale La morte laica da Garibaldi a Costa Prefazione di Michel Vovelle | Mengozzi Dino | 2000 | Piero Lacaita editore | - | 12 |
 | La Sinistra al potere e altri saggi | Morandi Carlo | 1944 | G. Barbera editore | prima ed. | 8 |
 | Cattolici e liberali nell'età giolittiana Il dibattito sulla tolleranza (stampa 1976) | Mura Virgilio | 1976 | De Donato editore | - | 15 |
 | Il porto e la città di Napoli ai primi del '900 A cura di Francesco Barbagallo ed Ernesto Mazzetti (stampa 1984) | Nitti Francesco Saverio - Witting Augusto | 1984 | Sergio Civita editore | - | 18 |
 | L'archivio della Giunta per l'Inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola in Italia (Inchiesta Jacini) - 1877-1885 Inventario (stampa 1998) | Paoloni Giovanni - Ricci Stefania a cura di | 1998 | Ministero per i beni culturali e ambientali Ufficio centrale per i beni archivistici | - | 5.16 |
 | L'archivio della Giunta per l'Inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola in Italia (Inchiesta Jacini) - 1877-1885 Inventario (stampa 1998) | Paoloni Giovanni - Ricci Stefania a cura di | 1998 | Ministero per i beni culturali e ambientali Ufficio centrale per i beni archivistici | - | 5.16 |
 | L'anarchico che venne dall'America A cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini | Petacco Arrigo | 1970 | Mondadori | prima ed. | 8 |
 | L'anarchico che venne dall'America A cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini | Petacco Arrigo | 1970 | Mondadori | prima ed. | 8 |
 | Storia d'Italia 2. Il nuovo stato e la società civile | Sabbatucci Giovanni - Vidotto Vittorio a cura di | 1995 | Laterza | - | 12 |
 | Silvio Spaventa e l'Abruzzo Discorso di Antonio Salandra ed altri scritti | Salandra Antonio | 1922 | Casa Tipogr. Editr. Nicola de Arcangelis | - | 20 |
 | La politica estera italiana dal 1871 al 1915 A cura di Augusto Torre | Salvemini Gaetano | 1970 | Feltrinelli | - | 35 |
 | Dalmine 1919 Storia e mito di uno sciopero "rivoluzionario" (stampa 1973) | Scalpelli Adolfo | 1973 | Editori Riuniti | - | 14 |
 | Mezzogiorno e stato in Pasquale Villari (stampa 1981) | Scilanga Giuseppe | 1981 | Pellegrani | - | 9 |
 | L'Italia dal liberalismo al fascismo 1870-1925 (stampa 1976) | Seton-Watson Christopher | 1976 | Laterza | - | 11 |
 | Diario 1866-1912 Volume primo a cura di Benjamin F. Brown Introduzione di Giorgio Spini | Sonnino Sidney | 1972 | Laterza | prima ed. | 20 |
 | Diario 1914-1916 A cura di Pietro Pastorelli | Sonnino Sidney | 1972 | Laterza | prima ed. | 20 |
 | La Firenze di Pasquale Villari Con documenti inediti e rari (stampa 1989) | Spadolini Giuseppe | 1989 | Casse di Risparmio di Firenze | - | 18 |
 | La classe politica nella crisi di partecipazione dell'Italia giolittiana Liberali e Radicali alla Camera dei Deputati 1909 - 1913 (stampa 1979) | Ullrich Hartmut | 1979 | Camera dei Deputati Segretariato generale Archivio storico | - | 35 |
 | Da Giolitti a Mussolini Momenti della crisi del Liberalismo | Valeri Nino | 1957 | Parenti | - | 7 |
 | La lotta politica in Italia dall'Unità al 1925 Idee e documenti | Valeri Nino | 1958 | Felice Le Monnier | seconda ed. riveduta | 12 |