| TITOLO |
AUTORE | ANNO | CASA ED. | EDIZIONE |
COSTO € |
 | Canti religiosi italiani Serie Ia | AA.VV. | 1920 | Ugo Janni editore | - | 14 |
 | Il museo donizettiano di Bergamo | AA.VV. | 1970 | Centro di studi donizettiani | - | 22 |
 | Soggetti di opere liriche scelti e riassunti Primo volume A - M | AA.VV. | 1959 | ERI edizioni Rai - Radiotelevisione Italiana | - | 7.5 |
 | Vincenzo Bellini | Adamo Maria Rosaria - Lippmann Friedrich | 1981 | ERI Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana | - | 24 |
 | Concerto celebrativo del XXV anniversario dell'inaugurazione dell'Augusteo diretto da Bernardino Molinari | Anonimo | 1932 | Arti Grafiche e fotomeccaniche Sansaini | - | 18 |
 | Concerto celebrativo del XXV anniversario dell'inaugurazione dell'Augusteo diretto da Bernardino Molinari | Anonimo | 1932 | Arti Grafiche e fotomeccaniche Sansaini | - | 18 |
 | Cori liturgici ad uso delle chiese cristiane d'Italia Musica del Maestro Adolfo Baci | Baci Adolfo (musiche di) | 1904 | La Speranza | - | 20 |
 | La musica sveglia il tempo A cura di Elena Cheah (stampa 2008) | Barenboim Daniel | 2008 | Feltrinelli | - | 7.5 |
 | La musica sveglia il tempo A cura di Laura Cheah (stampa 2008) | Barenboim Daniel | 2008 | Feltrinelli | - | 7.5 |
 | Storia della musica Volume quinto: L'età di Bach e di Haendel (stampa 1976) | Basso Alberto | 1976 | Edt | - | 15 |
 | Beethoven The 17 String Quartets complete in four volumes Volume II Quartet no. 7 in F Major, op. 59 no. 1 - no. 8 in E minor, op. 59 no. 2 - no. 9 in C Major, op. 59 no. 3 (The three Rasoumovsky Quartets) Urtext Edition | Beethoven Ludwig van | 1955 | Lea Pocket Scores | - | 10 |
 | Beethoven The 17 String Quartets complete in four volumes Volume III Quartet no. 10 in E? Major, op. 74 (Harp) - no. 11 in F minor, op 95 (Serioso) - no. 12 in E? Major, op. 127 - no. 13 in B? Major, op 130 Urtext Edition | Beethoven Ludwig van | 1955 | Lea Pocket Scores | - | 10 |
 | Mozart Vita e arte e Catalogo generale delle opere A cura di Teodoro Celli | Bellaigue Camille | 1955 | Rizzoli | - | 2.5 |
 | La gioia della musica | Bernstein Leonard | 1982 | Longanesi | - | 28 |
 | Giovanni Pierluigi da Palestrina | Bianchi Lino - Fellerer Karl Gustav | 1971 | ERI edizioni della Rai Radiotelevisione Italiana | - | 20 |
 | Critiche e cronache musicali di Arrigo Boito (1862 -1870) A cura di Raffaello de Rensis | Boito Arrigo | 1931 | Fratelli Treves editori | - | 20 |
 | Luciano Pavarotti Un mito della lirica | Bonvicini Candido | 1989 | Editalia | - | 9 |
 | Musica e musicisti d'Europa dal 1800 al 1930 | Capri Antonio | 1931 | Hoepli | prima ed. | 20 |
 | Il pianoforte | Casella Alfredo | 1975 | Ricordi | - | 10 |
 | Esordi del melodramma in Spagna, Portogallo e America Giacomo Facco e le cerimonie del 1729 (stampa 1992) | Cetrangolo Annibale | 1992 | Leo S. Olschki | - | 21 |
 | Il segreto è nelle pause Conversazione sulla musica | Chailly Riccardo | 2015 | Rizzoli | - | 9 |
 | Aida al Cairo La genesi dell'opera del grande compositore italiano con scritti di Massimo Mila, Gianandrea Gavazzeni, Pierluigi Pietrobelli, Gustavo Marchesi, Gaspare Nello Vetro, Mercedes Viale Ferrero, Eduardo Rescigno, Giorgio Gualerzi (stampa 1982) | Codignola Mario - de Sanctis Riccardo a cura di | 1982 | Banca Nazionale del Lavoro | - | 70 |
 | Corso d'interpretazione Raccolto e redatto da Jeanne Thieffry | Cortot Alfred | 1939 | Edizioni Curci S/A | it. prima ed | 8 |
 | Cantante di buona famiglia Precede una lettera al maestro Gianandrea Gavazzeni | Crippa Geo Renato | 1954 | Il povero bibliofilo Editore | - | 15 |
 | Essai sur l'esprit musical | Dauriac Lionel | 1904 | Felix Alcan Editeur | - | 20 |
 | Monteverdi | De' Paoli Domenico | 1979 | Rusconi | - | 10 |
 | Breve storia della musica | Einstein Alfred | 1960 | La nuova Italia | it. prima ed. | 12 |
 | Breve storia della musica | Einstein Alfred | 1960 | La nuova Italia | it. prima ed. | 12 |
 | Berlioz La vita - Le opere | Elliot John Harold | 1947 | Fratelli Bocca editori | - | 14 |
 | L'ala del turbine intelligente Scritti sulla musica A cura di Tim Page Con una presentazione di Mario Bortolotto | Gould Glenn | 1990 | Adelphi | - | 10 |
 | Dictionary of 12,500 Italian, French, German, English and other musical terms, phrases and abbreviations including an explanation oh the various technical terms used in music... (senza data di stampa) | Hiles John | - | F. Pitman Hart & Co. | - | 35 |
 | Salieri sulle tracce di Mozart | lachmayer Herbert - Heigermoser Theresa - Eisendle Reinhard | 2004 | Barenreiter | - | 25 |
 | La Lauda e i primordi della melodia italiana | Liuzzi Fernando | 1935 | La libreria dello Stato | - | 500 |
 | Maurice Ravel | Machabey Armand | 1951 | Guanda | it. prima ed. | 14 |
 | Cristoforo Gluck | Mantovani Tancredi | 1914 | Formiggini editore | - | 5 |
 | Teatro di Pietro Metastasio Presentato da Riccardo Bacchelli (Giustino - Didone Abbandonata - L'impresario delle Canarie - Issipile - L'Olimpiade - Attilio Regolo - Ipermestra - Antigono - Angelica - L'isola disabitata - Le cinesi - Alcide al bivio - Aten | Metastasio Pietro | 1962 | ERI Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana | - | 9 |
 | Antonio Vivaldi (stampa 1980) | Meunier-Thouret Marc | 1980 | Sugarco edizioni | - | 8.5 |
 | I costumi della Traviata (stampa 1984) | Mila Massimo | 1984 | Edizioni Studio Tesi | - | 10 |
 | I piccoli Mozart Wolfi e Nannerl, una storia di bambini prodigio | Moscati Italo | 2006 | Lindau | - | 9.5 |
 | Sinfonie in g / G minor KV 550 Zweite Fassung mit Klarinette - Second version with clainetts | Mozart Wolfgang Amadeus | 1958 | Barenreiter | - | 9 |
 | Mozart Il Flauto Magico Opera in due atti di Emanuel Schikaneder Rappresentata per la prima volta al Teatro "Auf Der Wieden" in Vienna il 30 Settembre 1791 sotto la direzione del compositore Opera completa per canto e pianoforte (stampa 2000) | Mozart Wolfgang Amadeus - Schikaneder Emanuel | 2000 | Ricordi | - | 20 |
 | Riccardo Wagner | Nascimbeni Giovanni | 1914 | Formiggini editore | prima ed. | 5 |
 | La maschera di Rossini Prefazione di Lorenzo Arruga (stampa 1990) | Nicolao Mario | 1990 | Rizzoli | - | 7 |
 | Les Contes d'Hoffmann Drame-fantastique en cinq actes par MM. Jules Barbier et Michel Carré - I Racconti di Hoffmannn Opera in quattro atti di Jules Barbier A cura di Claudio Casini (stampa 1973) | Offenbach Jacques | 1973 | Unione Tipografico-Editrice Torinese | - | 14 |
 | Il "pretino" di Giacomo Puccini racconta... Prefazione di Lucio D'Ambra | Panichelli Pietro | 1949 | Nistri-Lischi editori | terza edizone | 22 |
 | Romanticismo di Verdi | Pinagli Palmiro | 1967 | Vallecchi | - | 12 |
 | Tosca Melodramma in tre atti di V. Sardou - L.Illica - G. Giacosa Musica di G. Puccini | Puccini Giacomo - Sardou Victorien - Illica Luigi - Giacosa Giuseppe | 1900 | G. Ricordi & C. | - | 20 |
 | Wolfgang Amadeus Mozart (stampa 1979) | Rémy Yves - Rémy Ada | 1979 | Sugarco edizioni | - | 9.5 |
 | Il Palestrina discorso tenuto da Corrado Ricci alla R. Accademia di S. Cecilia il 6 febbraio 1925 | Ricci Corrado | 1925 | G. Glingler, edit. | - | 10 |
 | Verdi critico I suoi giudizi - La sua estetica | Rinaldi Mario | 1951 | Ergo | - | 15 |